Descrizione

Il servizio di dopo scuola è rivolto agli alunni residenti, frequentanti le scuole primarie statali del territorio a tempo modulo, e viene attivato dal Comune di Cento in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Statali presso alcune sedi scolastiche del territorio sulla base del numero di domande pervenute.
Il servizio offre un supporto alle famiglie e risponde concretamente alle loro esigenze di conciliazione tra i tempi di lavoro e cura, promuovendo attività educative di alto livello, finalizzate ad offrire supporto ed assistenza allo studio per lo svolgimento dei compiti e iniziative di gioco e svago.
I genitori degli alunni che frequentano il servizio di doposcuola, potranno, se interessati, richiedere anche il servizio mensa ed il servizio di trasporto scolastico ma esclusivamente per la corso di andata.
Gli alunni frequenteranno, in continuità con l’orario scolastico, il servizio di dopo scuola nelle giornate di non rientro pomeridiano scolastico obbligatorio.
Il Doposcuola verrà attivato indicativamente la prima settimana in cui le scuole effettueranno l’orario pieno, comprensivo dei rientri pomeridiani, laddove previsti, fino al termine dell’anno scolastico, con le seguenti modalità:
- alunni frequentanti scuole del Capoluogo Carducci per chi ha i rientri: 3 giorni di servizio alla settimana, dal termine delle lezioni fino alle 16,30 oppure alle 17,30, per chi fa richiesta del prolungamento di orario;
- alunni frequentanti scuole delle frazioni: 3 giorni o 5 giorni di servizio alla settimana a seconda che vi siano o meno rientri pomeridiani, dal termine delle lezioni fino alle 16,30 oppure alle 17,30, per chi fa richiesta del prolungamento di orario.
I bambini che frequenteranno il Doposcuola, a richiesta, potranno usufruire anche del servizio mensa con la vigilanza degli educatori. Si precisa che per i bambini che oltre a frequentare il servizio di Doposcuola sono iscritti anche al servizio di Trasporto Scolastico, lo stesso non è attivo per il ritorno nelle giornate di Doposcuola, nelle quali i bambini devono essere ritirati direttamente dai genitori.
In Comune di Cento …
Le famiglie che intendono usufruire del servizio di dopo scuola devono presentare domanda, esclusivamente online, sulla seguente piattaforma :
Per ulteriori informazioni consulta il sito istituzionale del Comune e contatta l'Ufficio servizi scolastici ed educativi.
Regolamento Comunale del Doposcuola
Modulo di Rinuncia al Doposcuola
Tariffe 2025 del Servizio di Doposcuola
Brochure Informativo del Doposcuola a.s. 2025/2026
Circolare di Iscrizione al Servizio di Doposcuola a.s. 2025/2026
Approfondimenti
Le tariffe valide per l’anno 2025 sono disponibili sul sito del Comune di Cento: www.comune.cento.fe.it nella sezione dedicata al Doposcuola e saranno comunicate tramite mail prima dell’inizio del servizio.
Nel caso in cui la famiglia intenda usufruire delle tariffe agevolate basate sul valore ISEE 2025 del nucleo familiare deve dichiarare nella domanda di iscrizione di essere in possesso di una attestazione ISEE minorenni 2025, in cui compaiono tutti i figli del nucleo familiare, per autorizzare il Comune di Cento a prelevare la propria Attestazione ISEE dalla banca dati presso l’INPS. La domanda di agevolazione tariffaria ISEE, può essere presentata anche ad anno scolastico iniziato e, in tal caso, l’eventuale tariffa agevolata su ISEE sarà applicata a decorrere dal mese successivo alla data di presentazione della stessa.
I genitori, dopo aver preso attentamente visione del vigente Regolamento comunale del Doposcuola, devono collegarsi al sito del Comune di Cento www.comune.cento.fe.it ed all’interno della sezione “Servizi” entrare nella pagina riservata al Doposcuola e cliccare su “Iscrizione al Doposcuola” oppure direttamente al link:
- https://cittadino-cento.welfaregov.it/
Per ausilio nella compilazione delle domande, solo in caso di reale necessità o difficoltà tecniche, ci si potrà rivolgere al Centro per le Famiglie prenotandosi al n. 0516830516. A tal fine sarà necessario essere in possesso di Spid.
Si precisa che i suddetti Uffici non sono abilitati al rilascio dello Spid.
L’eventuale rinuncia al servizio deve essere effettuata su apposito modulo scaricabile dal sito del Comune di Cento nella sezione dedicata al Doposcuola e consegnata o trasmessa all’Ufficio Protocollo del Comune di Cento. Qualora l’istanza del ritiro dal servizio sia stata presentata prima del 15° giorno del mese, la tariffa mensile sarà decurtata del 50%.
Sul sito del Comune di Cento, entro il 30 giugno 2025, verranno pubblicate le sedi in cui verrà attivato il servizio.
Per poter accedere al servizio Doposcuola è necessario essere in regola con il pagamento delle quote di contribuzione per gli anni precedenti dei servizi scolastici e dei nidi d’infanzia.
I genitori devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica e-mail valido, che riveste fondamentale importanza in quanto verrà utilizzato per tutte le comunicazioni ufficiali da parte dell’ufficio ed essere in possesso dell’identità digitale SPID.
La domanda si intende accolta qualora all’utente non pervenga comunicazione di diniego prima dell’inizio del servizio previsto per l’anno scolastico 2025/2026. Eventuali domande presentate oltre il termine del 31 maggio 2025 potranno essere accolte compatibilmente con le esigenze organizzative del servizio e dei posti disponibili.
I genitori degli alunni potranno fare richiesta del servizio nella propria sede scolastica; tuttavia, i Doposcuola potranno essere attivati nei singoli plessi solo se sarà raggiunto un numero minimo di richieste, valutato plesso per plesso.
Sono aperte dal 15 aprile 2025 le iscrizioni per il servizio di Doposcuola per l'anno scolastico 2025/2026. Coloro che intendono usufruire del servizio dovranno presentare la domanda di iscrizione esclusivamente online entro il 31 maggio 2025.