
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
Nel comune di Cento, l'esercizio dell'attività da parte di privati di un centro estivo o di un soggiorno di vacanza per bambini e ragazzi fra i 3 e i 17 anni, è soggetto alla presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio dell’Attività (SCIA).
Si precisa che tutti i requisiti strutturali, funzionali e sanitari sono contenuti nella Delibera di giunta regionale del 26/02/2018, n. 247 e modificata con la Delibera di giunta regionale del 1/04/2019 n. 469 e ss.mm.ii.
Per i soggetti gestori che ne hanno i requisiti, sarà possibile presentare domanda di adesione al progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione tra vita e lavoro promosso dalla regione Emilia Romagna e rivolto agli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di I grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.
Avviso pubblico per i soggetti gestori per il "Progetto per il contrasto alle povertà educative e la Conciliazione Vita - Lavoro sostegno alle famiglie" per i Centri Estivi 2023 (allegato alla presente pagina)
Le domande di adesione al "Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita - lavoro, anno 2023" vanno presentate esclusivamente on line entro il 20/05/2023, previa presentazione di SCIA per il campo solare.
Ai fini dei controlli di pertinenza, il comune trasmetterà all’Ausl competente l’elenco dei centri estivi attivati.
La normativa regionale prevede poi che il Comune eserciti sui centri estivi a favore di minori, ai sensi dell’art. 4, comma 2, lettera b e dell’art. 14, comma 12, della L.R. 14/08 e ss.mm. e del relativo regolamento comunale, le funzioni di vigilanza sul funzionamento delle strutture, dei servizi e delle attività, fatti salvi i controlli di competenza dell'autorità sanitaria. L'attivazione di un centro estivo senza la presentazione di SCIA comporterà la sospensione delle attività e l'applicazione delle sanzioni previste dal regolamento comunale.
Come indicato nella Determina dirigenziale n. 389/2023, i soggetti gestori privati che intendono aderire al 'Progetto regionale per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro per l'anno 2023, dovranno presentare apposita domanda di adesione al ‘Progetto Conciliazione’ per l’anno 2023, successivamente alla presentazione della dichiarazione di attivazione dei centri estivi (SCIA), comunque entro e non oltre il 20 maggio 2023.
Entro il 18 settembre 2023 ogni Gestore trasmetterà all'indirizzo pec comune.cento@cert.comune.cento.fe.it al Comune di Cento dettagliata rendicontazione in merito alla frequenza effettiva e al pagamento delle rette attraverso il modello qui allegato “Dichiarazione presenze e quietanza da parte dei Centri estivi”.
In Comune di Cento …
Puoi scaricare la dichiarazione presenze e quietanza da parte dei centri estivi:
Inoltre puoi consultare anche i seguenti documenti: