Back to top

Iscrizione ai Centri Ricreativi Estivi per scuole dell’Infanzia e Primaria A.S. 2024/25

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di Iscrizione ai Centri Ricreativi Estivi per scuole dell’Infanzia e Primaria A.S. 2024/25

A chi è rivolto

Il servizio è destinato agli alunni frequentanti le scuole dell’Infanzia e della Primaria del territorio. Il Centro Estivo per i bambini della scuola Infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni di età che abbiano frequentato almeno un anno di scuola dell’Infanzia.

Il Centro Estivo per i bambini della scuola Primaria accoglie bambini dai 7 ai 11 anni di età che abbiano frequentato almeno un anno di scuola della Primaria. 

Descrizione

Il Comune di Cento anche per l’anno scolastico 2024 – 2025 attiverà i Centri Ricreativi Estivi per i bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del territorio comunale. 

Coloro che intendono usufruire del  servizio dovranno presentare la domanda di iscrizione esclusivamente online entro il 30 aprile 2025, sia per la Scuola Primaria che per la Scuola dell'Infanzia.

Le attività ludiche ed educative sono previste per i bambini frequentanti la Scuola Primaria, presso la Scuola Primaria “G. Pascoli”, Piazzale della Rocca n. 5 Cento, dal 9 giugno al 25 luglio 2025 e per i bambini frequentanti la Scuola dell'Infanzia, presso la Scuola dell'Infanzia “D. Alighieri” di Via Dante Alighieri, 1, dal 1° luglio al 25 luglio 2025.

Il servizio sarà attivato dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 16,45 con possibilità di entrata anticipata a pagamento dalle 7,30 alle 8,15 e/o di uscita posticipata a pagamento dalle 16,45 alle 17,30 per comprovate esigenze lavorative e secondo l’importo settimanale aggiuntivo previsto. Si precisa che il servizio sarà esclusivamente a frequenza settimanale.

In Comune di Cento …

Le iscrizioni al servizio sono effettuate esclusivamente con modalità online a decorrere entro il 30 aprile di ciascun anno con le modalità determinate dall’Amministrazione Comunale. Le domande sono a numero chiuso ed i posti saranno assegnati settimanalmente secondo la graduatoria stilata nel rispetto dei criteri stabiliti dal Regolamento e dei posti disponibili, nonché pubblicata sul sito del Comune per la Scuola Primaria e successivamente per la Scuola dell'Infanzia, possibilmente entro il 20 maggio 2025. I bambini non ammessi al servizio rimarranno in graduatoria e saranno contattati, in caso di disponibilità di posti a seguito di rinunce. Le domande pervenute oltre le scadenze potranno essere accolte solo fino ad esaurimento dei posti disponibili seguendo l’ordine di protocollazione, fatte salve le precedenze stabilite dal Regolamento.

Scarica la brochure CRE infanzia. 

Scarica la locandina del CRE. 

Approfondimenti

Si avvisano i cittadini che le graduatorie settimanali, nel rispetto della tutela della privacy (ai sensi della D.Lgs 196/2003 come modificato dal Decreto legislativo 10 agosto n. 101 del Regolamento UE n. 679/2016) verranno pubblicate, non più con nome e cognome del beneficiario, ma con il numero di protocollo di presentazione della domanda; si raccomanda, pertanto, ai genitori di conservare il/i numero/i di protocollo della domanda di iscrizione del/la/i proprio/a/i figlio/a/i per la verifica della posizione in graduatoria e per l’eventuale ammissione.

 

Le riunioni informative per i genitori dei bambini accolti al servizio si terranno:

  • Scuola Primaria: martedì 3 giugno 2025 ore 17,00 presso la Scuola Primaria 'Giovanni Pascoli';
  • Scuola dell’Infanzia: giovedì 19 giugno 2025 ore 17,30 presso la Scuola del'Infanzia 'Dante Alighieri'.

  • L’accesso avviene tramite graduatorie settimanali differenziate per categoria scolastica: una per la Scuola Primaria ed una per la Scuola dell'Infanzia;
  • La tariffa è settimanale;
  • E’ fatto obbligo di frequenza per un periodo minimo di una settimana;
  • In caso di assenza o altri motivi che abbiano impedito la frequenza, non sono previste riduzioni sulla tariffa settimanale applicata;
  • L’eventuale Rinuncia al Servizio dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Cento, per iscritto entro il lunedì precedente la/e settimana/e cui la rinuncia è riferita; resta comunque a carico del cittadino il 20% della quota di contribuzione settimanale relativa alle settimane rinunciate. In caso di rinuncia tardiva, oltre il termine indicato sopra, anche in caso di assenza per l’intera settimana verrà addebitata l’intera quota di contribuzione.
  • E’ consentito integrare le settimane prenotate o variare il periodo di fruibilità delle stesse, purché nelle nuove settimane richieste vi sia la disponibilità dei posti;
  • Il costo della tariffa settimanale comprensivo della mensa è personalizzato e viene determinato in relazione all’indicatore ISEE 2025.

Anche quest’anno per i bambini che frequenteranno i Centri Estivi del Comune di Cento vi sarà la possibilità di accedere al contributo regionale per il Progetto Vita Lavoro VOUCHER 2025 (DGR 428/25), presentando specifica domanda online nel mese di giugno. Potranno usufruirne le famiglie in regola con il pagamento del bollettino dei Centri Estivi che sarà emesso entro fine luglio 2025 con scadenza entro il 16 agosto.

    Come fare

    I genitori, dopo aver preso attentamente visione del vigente Regolamento comunale dei Centri Estivi, devono collegarsi al sito del Comune di Cento www.comune.cento.fe.it ed all’interno della sezione “Servizi” entrare nella pagina riservata ai Centri Estivi e cliccare su “Iscrizione ai Centri Estivi” oppure direttamente al link: https://cittadino-cento.welfaregov.it/

    Per ausilio nella compilazione delle domande, solo in caso di reale necessità o difficoltà tecniche, ci si potrà rivolgere al Centro per le Famiglie prenotandosi al n. 051-6830516. A tal fine sarà necessario essere in possesso di Spid.

    Si precisa che i suddetti Uffici non sono abilitati al rilascio dello Spid.

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    Le tariffe valide per l’anno 2025 sono disponibili sul sito del Comune di Cento: www.comune.cento.fe.it  nella sezione dedicata ai Centri Estivi e saranno comunicate tramite mail prima dell’inizio del centro estivo.

    Nel caso in cui la famiglia intenda usufruire delle tariffe agevolate basate sul valore ISEE 2025 del nucleo familiare deve dichiarare nella domanda di iscrizione di essere in possesso di una Attestazione ISEE Minorenni 2025, in cui compaiono tutti i figli del nucleo familiare, per autorizzare il Comune di Cento a prelevare la propria Attestazione ISEE dalla banca dati presso l’INPS.

    E’ prevista una riduzione del 10% settimanale per gli utenti iscritti al servizio appartenenti al medesimo nucleo familiare successivi al primo.

    Cosa serve

    I genitori devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica e-mail valido, che riveste fondamentale importanza in quanto verrà utilizzato per tutte le comunicazioni ufficiali da parte dell’ufficio ed essere in possesso dell’identità digitale SPID;

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Istruzione
    Categorie:
    • Educazione e formazione
    Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 17:35.20

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?