Back to top

Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:2000-11-03;396)
  • Servizio attivo
Procedimento di trascrizione di atti di stato civile formati all'estero
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Cento …

La richiesta di trascrizione, unitamente all’originale dell’atto da trascrivere e la copia di un documento di riconoscimento del richiedente,  può essere consegnata all’Ufficio Protocollo del Comune di Cento o, in alternativa, all’Ufficio di Stato Civile.

Come fare

Per fare domanda, occorre presentarsi personalmente in Comune portando con sé l'originale del documento da trascrivere, la sua traduzione in lingua italiana e, se necessaria, la legalizzazione della competente autorità straniera.

Trascrizione di atti di stato civile formati all'estero

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere tutta la documentazione prevista.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione o l'informazione chiesta.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Matrimonio
  • Estero
Categorie:
  • Anagrafe e stato civile
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025 09:01.40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?