A chi è rivoltoPossono chiedere i contributi le persone disabili con certificazione di gravità ai sensi della Legge 05/02/1992, n. 104, art. 3, com. 3.
Approfondimenti Ulteriori informazioni Chiedere la concessione di un contributo per l'adattamento domestico di persone con disabilità
Come fareIl servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.Moduli da compilare e documenti da allegareDomanda di concessione di contributi per l'adattamento domestico dei disabiliCopia del documento d'identitàCopia della certificazione medica attestante handicap graveDocumentazione attestante le spese sostenuteDocumentazione relativa alle caratteristiche tecniche e commerciali dell’ausilio, attrezzatura o arredo richiesto CostiLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 12/05/2025 - 08:00entro il 04/07/2025 - 12:00 Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiServizi Sociali Via Venticinque Aprile, 11 44042 Cento (FE) ssociali@comune.cento.fe.it051 6843371comune.cento@cert.comune.cento.fe.it0516843369Strumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Assistenza socialeAssistenza agli invalidiCategorie:Salute, benessere e assistenzaUltimo aggiornamento: 12/05/2025 09:15.29
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.
Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 12/05/2025 - 08:00entro il 04/07/2025 - 12:00 Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiServizi Sociali Via Venticinque Aprile, 11 44042 Cento (FE) ssociali@comune.cento.fe.it051 6843371comune.cento@cert.comune.cento.fe.it0516843369
Servizi Sociali Via Venticinque Aprile, 11 44042 Cento (FE) ssociali@comune.cento.fe.it051 6843371comune.cento@cert.comune.cento.fe.it0516843369