Descrizione

Ai sensi del vigente Regolamento comunale per la concessione di contributi ed altri vantaggi economici ad enti pubblici e privati, è possibile presentare domanda di patrocinio e, al di fuori della prassi procedimentale ordinaria, domande di beneficio economico in deroga e contributo finanziario in deroga.
Il patrocinio è un'attestazione di apprezzamento, adesione e sostegno ad una iniziativa ritenuta meritevole per le sue finalità di interesse pubblico, che si svolge sul territorio, per la quale i promotori abbiano avanzato richiesta espressa. Trattandosi di un’adesione “simbolica” e non materiale, non derivano responsabilità patrimoniali per l’Ente.
Possono presentare domanda i soggetti pubblici e privati indicati nell’art. 4 del Regolamento comunale in materia, nonché persone fisiche promotrici di iniziative aventi finalità di interesse pubblico e afferenti agli ambiti di intervento elencati all’art. 3 del Regolamento.
La domanda di patrocinio deve essere presentata almeno 10 giorni prima della data di inizio dell’iniziativa per cui è richiesto, salvi i casi di urgenza adeguatamente motivati.
Ove ricorrano le condizioni previste dall’art. 23 del Regolamento, le richieste di beneficio economico in deroga (attribuzione di una o più utilità strumentali) e contributo finanziario in deroga (attribuzione ed erogazione di somme di danaro) sono accessibili ai soggetti pubblici e privati indicati nell’art. 4 del Regolamento per iniziative afferenti agli ambiti di intervento elencati all’art. 3 del Regolamento.
Le domande vanno presentate secondo la seguente tempistica:
- 15 giorni prima dell’inizio dell’iniziativa per richieste di beneficio economico in deroga
- 30 giorni prima dell’inizio dell’iniziativa per richieste di contributo finanziario in deroga