Back to top

Concorso pubblico per titoli ed esami per n.1 Ispettore di Polizia Locale - Cat. D a tempo pieno ed indeterminato

Generalità

Tipo di procedura
Concorso pubblico per titoli ed esami
Oggetto
Concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione di n. 1 "Ispettore di Polizia Locale- categoria D" a tempo pieno ed indeterminato presso il Settore II - Polizia Locale
Istruzioni

La domanda di ammissione deve essere presentata entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla data di pubblicazione dell’estratto del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»,  esclusivamente mediante iscrizione on-line, utilizzando l’apposita procedura accessibile dalla sezione Bandi di Concorso dello Sportello telematico polifunzionale del Comune di Cento 

Non saranno ammesse altre forme di produzione ed invio.

Presentazione della domanda

  • autenticarsi, cliccando sul tasto “accedi” in blu in alto a destra: l’autenticazione è possibile esclusivamente mediante SPID o CNS (tessa sanitaria) – eventuali ulteriori indicazioni in merito alle modalità di accesso sono disponibili sulla pagina di autenticazione, cliccando su “Se hai bisogno di aiuto...”

  • selezionare il concorso d’interesse => nella scheda “generalità”, cliccare su “Partecipazione ad un concorso pubblico per la copertura di un posto in Polizia Locale” dopo la parte di testo descrittiva

  • compilare la domanda, completando tutti i campi obbligatori (contrassegnati dal colore arancione) ed allegando i documenti richiesti (in formato PDF/A)

E' obbligatorio allegare alla domanda i seguenti allegati PDF/A:

a) documento di riconoscimento del candidato in corso di validità;
b) modulo dichiarazioni integrative (disponibile all'interno della pagina dedicata alla selezione nella sezione Dichiarazioni integrative);
c) Curriculum Vitae;
d) ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 10,00.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Come visualizzare il numero di protocollo della pratica inviata

  • Accedere allo sportello con le credenziali SPID/CNS/CIE

  • Entrare nella sezione “Scrivania di Nome Cognome”

  • Entrare in “Le mie pratiche”

  • Entrare in “area pratiche” – “le mie pratiche”

  • Entrare nella pratica di interesse cliccando sull’oggetto

  • Visualizzare il numero di protocollo nella ricevuta di protocollo oppure nella parte destra della pagina

Requisiti

Titoli di studio ammessi
Laurea Triennale
Laurea Specialistica
Laurea Magistrale
Diploma di laurea

Scadenze

Data di pubblicazione
Data di scadenza

Bando e comunicazioni

23-03-2023 - Comunicazione
criteri e prove estratte e non estratte
Protocollo 23-03-2023, n. 16746
10-11-2022 - Graduatoria finale
Albo pretorio 10-11-2022, n. 2472
23-09-2022 - Comunicazione
Esiti prove orali concorso Ispettore Polizia Locale
Albo pretorio 23-09-2022, n. 2017
21-09-2022 - Comunicazione
Esiti prova psicoattitudinale concorso Ispettore Polizia Locale
Albo pretorio 21-09-2022, n. 2005
19-09-2022 - Comunicazione
Concorso Ispettore Polizia Locale - Norme Tecniche per gli accertamenti attitudinali
Protocollo 19-09-2022, n. 52983
09-09-2022 - Comunicazione
Piano operativo specifico prova orale del 21 e 22 settembre 2022
Protocollo 09-09-2022, n. 51145
30-08-2022 - Convocazione delle prove
Concorso Ispettore Polizia Locale - Convocazione prova orale
Albo pretorio 30-08-2022, n. 1832
11-07-2022 - Ammessi alla prova orale
Albo pretorio 11-07-2022, n. 1480
16-06-2022 - Convocazione delle prove
Albo pretorio 16-06-2022, n. 1263
16-06-2022 - Comunicazione
Istruzioni per la prova scritta e TRAINING OBBLIGATORIO
Protocollo 16-06-2022, n. 34179
09-06-2022 - Comunicazione
PRIVACY POLICY
Protocollo 09-06-2022, n. 32738
03-06-2022 - Comunicazione
PROTOCOLLO SVOLGIMENTO CONCORSI
Protocollo 03-06-2022, n. 31460
04-03-2022 - Ammessi alla prova scritta
Albo pretorio 04-03-2022, n. 367
09-11-2021 - Bando di concorso
Albo pretorio 09-11-2021, n. 2149