Back to top

Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n.1 posto a tempo indeterminato di Dirigente del Settore VII

Generalità

Tipo di procedura
Concorso pubblico per esami
Oggetto
Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n.1 posto a tempo indeterminato di Dirigente del Settore VII "Sportello unico per l'edilizia e Sportello unico per le attività produttive" del Comune di Cento
Istruzioni

La domanda di ammissione deve essere presentata entro il giorno 20 giugno 2022 esclusivamente mediante iscrizione on-line, utilizzando l’apposita procedura accessibile dalla sezione Bandi di Concorso dello Sportello telematico polifunzionale del Comune di Cento 

Non saranno ammesse altre forme di produzione ed invio.

Presentazione della domanda

  • autenticarsi, cliccando sul tasto “accedi” in blu in alto a destra: l’autenticazione è possibile esclusivamente mediante SPID, CIE o CNS (tessa sanitaria) – eventuali ulteriori indicazioni in merito alle modalità di accesso sono disponibili sulla pagina di autenticazione, cliccando su “Se hai bisogno di aiuto...”

  • selezionare il concorso d’interesse => nella scheda “generalità”, cliccare su “Partecipazione a concorso pubblico” dopo la parte di testo descrittiva

  • compilare la domanda, completando tutti i campi obbligatori (contrassegnati dal colore arancione) ed allegando i documenti richiesti (in formato PDF/A)

  • all’interno della procedura verrà richiesto il pagamento della tassa di concorso di € 10,00 da effettuare tramite PagoPA (è possibile consultare il tutorial relativo al pagamento collegandosi a questo link https://youtu.be/lbV3HOW89NE)

  • dopo aver effettuato il pagamento procedere con l’invio dell’istanza.

E' obbligatorio allegare alla domanda i seguenti allegati PDF/A:

a) documento di riconoscimento del candidato in corso di validità;
b) Curriculum Vitae;
 

Ai fini del corretto utilizzo dello Sportello si evidenzia che, ogni volta che viene effettuato un accesso con le credenziali SPID e si apre la domanda senza concluderla, il sistema crea una bozza.

Per completare la pratica in bozza è necessario entrare nella propria area riservata seguendo la seguente procedura:

  • Accedere allo sportello con le credenziali SPID/CNS/CIE

  • Entrare nella sezione “Scrivania di Nome Cognome”

  • Entrare in “Le mie pratiche”

  • Entrare in “area pratiche” – “le mie pratiche”

  • Entrare nella pratica di interesse cliccando sull’oggetto e terminare la compilazione.

Requisiti

Titoli di studio ammessi
Diploma di laurea vecchio ordinamento previsto dal bando di concorso o titolo equipollente
Laurea Specialistica di cui al D.M. 509/99 prevista dal bando di concorso o titolo equipollente
Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04 prevista dal bando di concorso o titolo equipollente
Annotazioni

- Diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria
edile – architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale urbanistica e
ambientale; Politica del Territorio; Urbanistica; Scienze Ambientali; Scienze Geologiche;

- Laurea Specialistica di cui al D.M. 509/99: 3/S Architettura del Paesaggio; 4/S Architettura e Ingegneria
Edile; 28/S Ingegneria Civile; 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio, 54/S Pianificazione Territoriale,
Urbanistica e Ambientale; 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; 86/S Scienze geologiche;

- Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04): LM-3 Architettura del Paesaggio; LM-4 Architettura e ingegneria
edile architettura; LM-23 Ingegneria Civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-35 Ingegneria per
l’ambiente e il territorio; LM-48 Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; LM-74 Scienze e
tecnologie geologiche; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.

REQUISITI SPECIFICI (art.30 del Regolamento sulle modalità di accesso e sulle procedure selettive del Comune di Cento e D.Lgs. n. 39/2013)

I candidati dovranno obbligatoriamente possedere uno dei seguenti requisiti di servizio:
- POSIZIONE I: avere ricoperto nella P.A. posizioni di lavoro di ruolo per almeno 5 anni, anche non continuativi per il cui accesso è richiesto il diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o magistrale (categoria D3 o categoria immediatamente precedente al ruolo dirigenziale);
- POSIZIONE II: essere in possesso della qualifica dirigenziale e aver svolto il relativo incarico per almeno due anni, anche non continuativi in enti e strutture pubbliche non ricomprese nel campo di applicazione di cui all’art 1, comma 2 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm. ed ii.;
- POSIZIONE III: aver ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche o equiparate per un periodo non inferiore a cinque anni, anche non continuativi;
- POSIZIONE IV: aver maturato esperienze lavorative di almeno 4 anni continuativi presso enti o organismi internazionali, in posizioni funzionali apicali per il cui accesso è richiesto il diploma di laurea.

I requisiti previsti devono essere posseduti, pena l’esclusione, alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione.

Requisito aggiuntivo
Posizione I
Posizione II
Posizione III
Posizione IV

Scadenze

Data di pubblicazione
Data di scadenza

Bando e comunicazioni

22-03-2023 - Comunicazione
domande estratte e non estratte orale
Protocollo 22-03-2023, n. 16642
03-08-2022 - Graduatoria finale
Concorso Dirigente SUE SUAP - GRADUATORIA FINALE
Albo pretorio 03-08-2022, n. 1667
21-07-2022 - Comunicazione
ESITI PROVA ORALE DEL 21/07/2022 - ELENCO CANDIDATI IDONEI
Albo pretorio 21-07-2022, n. 1583
19-07-2022 - Ammessi alla prova orale
Esiti prova psicoattitudinale 18/07/2022
Albo pretorio 19-07-2022, n. 1545
15-07-2022 - Criteri di valutazione
Criteri di valutazione e prove scritte - estratte e non estratte - 28/06/2022
Protocollo 15-07-2022, n. 41166
15-07-2022 - Comunicazione
Concorso Dirigente SUE SUAP - Norme Tecniche per gli accertamenti attitudinali del 18/07/2022
Protocollo 15-07-2022, n. 41167
08-07-2022 - Comunicazione
PIANO OPERATIVO SPECIFICO PROVA PSICOATTITUDINALE E PROVA ORALE - 18 E 21 LUGLIO 2022
Protocollo 08-07-2022, n. 39472
30-06-2022 - Comunicazione
Esiti prove scritte concorso dirigente
Albo pretorio 30-06-2022, n. 1407
29-06-2022 - Convocazione delle prove
Convocazione prova psicoattitudinale e prova orale
Albo pretorio 29-06-2022, n. 1398
21-06-2022 - Ammessi alla prova scritta
Albo pretorio 21-06-2022, n. 1305
13-06-2022 - Comunicazione
Istruzioni per le prove scritte e TRAINING OBBLIGATORIO
Protocollo 13-06-2022, n. 33506
13-06-2022 - Convocazione delle prove
Albo pretorio 13-06-2022, n. 1228
09-06-2022 - Comunicazione
PRIVACY POLICY
Protocollo 09-06-2022, n. 32738
03-06-2022 - Comunicazione
PROTOCOLLO SVOLGIMENTO CONCORSI
Protocollo 03-06-2022, n. 31460
27-04-2022 - Bando di concorso
Albo pretorio 27-04-2022, n. 823