Cerca
Come faccio a ottenere il PIN della mia tessera sanitaria (TS-CNS)?
Per utilizzare la tessera sanitaria (TS-CNS) per accedere ai servizi online devi necessariamente conoscerne il PIN. Il PIN è la tua chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile ai servizi, in grado di garantire la privacy, la sicurezza dei dati e la tua identificazione.
Le modalità di rilascio del PIN variano in funzione della Regione che ha rilasciato la TS-CNS.
Per ulteriori informazioni, consulta il portale nazionale Sistema Tessera Sanitaria.
Credits
Questo sito è stato progettato e realizzato da:
MAGGIOLI Spa
Via del Carpino, n. 8
47822 Santarcangelo di Romagna (RN)
Telefono: 0541 628111
Fax: 0541 622100
E-mail: maggiolispa@maggioli.it
E-mail PEC: segreteria@maggioli.legalmail.it
Chiedere un beneficio per la fornitura dei libri di testo
Come previsto dalla Legge regionale 08/08/2001, n. 26, art. 3, per garantire il diritto allo studio la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei benefici economici per acquistare i libri di testo degli studenti:
Servizi educativi prima infanzia e servizi con finalità ricreativa per bambini 0 - 3 anni
La Legge regionale del 25/11/2016, n.19 detta i criteri generali per la realizzazione, la gestione, la qualificazione e il controllo dei servizi educativi per la prima infanzia.
SERVIZI RICREATIVI E INIZIATIVE DI CONCILIAZIONE PRIMA INFANZIA (0 - 3)
Avviare strutture residenziali e semi residenziali che accolgono minori, case comunità per gestanti, per madre con bambino e strutture per l’autonomia (gruppo appartamento e comunità per l’autonomia)
La Legge regionale del 12/03/2003, n.2 e la Delibera di giunta regionale del 19/12/2011, n. 1904 disciplinano i requisiti minimi e le procedure necessarie per il rilascio dell’autorizzazione al funzionamento.
Chiedere l'assegno di cura anziani e disabili
L’assegno di cura è un contributo economico erogato dall’azienda USL con lo scopo di potenziare le opportunità di permanenza dell’anziano non autosufficiente e del disabile adulto all’interno del proprio ambiente familiare, valorizzando l’impegno dei familiari nel fornire l’assistenza adeguata.
Chiedere il discarico della cartella esattoriale o di una ingiunzione di pagamento relativa a un tributo
Le cartelle esattoriali e le ingiunzioni di pagamento sono provvedimenti che vengono emessi perché il destinatario del pagamento di un tributo non aveva a suo tempo provveduto al pagamento previsto o aveva corrisposto un importo minore rispetto a quello dovuto.
La richiesta di discarico totale o parziale della cartella esattoriale permette al cittadino di segnalare un indebita pretesa e motivarne l'annullamento o la riduzione.